www.notiziefoto.it 
 
   GIORNALE
di cultura, spettacolo, sport e tempo libero
                           ..... circa 6.000.000 milioni di pagine visitate ogni anno

                        
 Registrato al Tribunale di Torino n° 5608 - 10/06/2002
                    Direttore Responsabile : Antonio Chiarenza

 

                                                          ARCHIVIO FOTOGRAFICO  TORINO
    HOME
 GIORNALE WEB 
www.notiziefoto.it                   info@notiziefoto.it 
TORINO - ITALIA 
0116687378     3385811550                  

 Direttore Responsabile
 Antonio  Chiarenza
Giornalista e Fotografo

  Contatti 
SERVIZI GIORNALISTICI
E FOTOGRAFICI anno 2004
 SERVIZI GIORNALISTICI
E FOTOGRAFICI anno 2005
  SERVIZI GIORNALISTICI
E FOTOGRAFICI anno 2006
 SERVIZI GIORNALISTICI
E FOTOGRAFICI anno 2007
SERVIZI GIORNALISTICI
E FOTOGRAFICI anno 2008
SERVIZI GIORNALISTICI
E FOTOGRAFICI anno 200
9
SERVIZI GIORNALISTICI
E FOTOGRAFICI anno 2010
TORINO
 ARCHIVIO FOTOGRAFICO
con oltre 6.000.000 di immagini
 per l'editoria e la pubblicità
antonio.chiarenza@tiscali.it
+39 011 6687378 -
CELL. 3385811550                   
 SERVIZI GIORNALISTICI
 • MODA
 • MEDICA
 • DANZA
 • SPORT
 • ARTE
 • FOOD
 • TEATRO
 • CONGRESSI
 • ARCHITETTURA
 • ARTIGIANATO
 • MOSTRE FOTOGRAFICHE
 • MUSICA
 • CRONACA- ATTUALITA'
 • MOTORI
 • SPETTACOLI-TV
 • SALUTE
 • CRONACA
 • SPETTACOLO
 • CULTURA
 • TURISMO
 • PERSONAGGI
 • POLITICA
 • AGRICOLTURA
 • INDUSTRIE
 • CINEMA
 • SALONI-FIERE
Per la pubblicità
 su questo giornale contatta
 NOTIZIEFOTO

 011 668 73 78
cell.338 58 11 550
 SKYPE:CHIARENZA ANTONIO
ARCHIVIO FOTOGRAFICO CHIARENZA- TORINO 011.668.73.78
Cell.338.58.11.550
  ARCHIVIO  FOTOGRAFICO
 • GIORNALISTICO
 • NOZZE
 • BOOK modelle/i-atttori
 • MODA
 • MEDICA
 • DANZA
 • SPORT
 • STILL LIFE
 • PUBBLICITÀ
 • BADGE
 • ARTE
 • TEATRO
 • CONGRESSI -CONVEGNI
 • ARCHITETTURA
 • RESTAURO FOTO
 • ARCHIVIO FOTOGRAFICO
   ATTUALITÀ E D’EPOCA
 •ARTIGIANATO
 •FOTO D'AUTORE
 •MOSTRE FOTOGRAFICHE
 •MUSICA
 • RITRATTI
 •ATTUALITA'
 •MOTORI
 •SPETTACOLI-TV
 • CRONACA
 •SPETTACOLO
 •CULTURA
 •TURISMO
 •PERSONAGGI
 •POLITICA
 •AGRICOLTURA
 •INDUSTRIE
 •CINEMA
 •SALONI- FIERE- STAND
MOSTRE FOTOGRAFICHE
IDEAZIONE E REALIZZAZIONE
 Iscrivimi alla newsletter
 LINKS UTILI
 www.aksaicultura.net,
 Altri LINKS
    HOME
 
 Servizi Giornalistici e Fotografici,
 sono in ordine cronologico,SCORRI E CLICCA SOPRA !!!
  INFO FOTO <CLICCA QUI ! !!>
   011 668 73 78-  cell. 338.58 11.550
Cerca nel Sito  
  I saloni Wine Show e Alpi 365 al Lingotto di Torino
 La Provincia  di Alessandria si  è distinta per il ristoro
 e la degustazione.Arte in Tavola, il concorso di Shaker e lampada
 all’Arena Dolc’è,si sono sfidati maitre e barman professionisti
 INFO FOTO
 Tel. 011.668.73.78
 Cell.338.58.11.550
  1° PAGINA
     le foto PhotoGalllery
2° PAGINA
       le foto PhotoGalllery
 3° PAGINA
        le foto PhotoGalllery
 
Torino, 24 ottobre 2009
I saloni Wine Show e Alpi 365 al Lingotto di Torino
Sabato 24 ottobre 2009 si è svolta l’inaugurazione del salone Wine Show al Lingotto di Torino, al mattino alle 11 si è tenuto il convegno inaugurale dal titolo Il futuro del vino tra sovrapproduzione, prezzi e mercato a cui hanno partecipato Andrea Varnier Direttore Generale Lingotto Fiere, Mino Taricco Assessore all’agricoltura Regione Piemonte, Roberto Burderse Presidente Slow Food Italia, Vincenzo Gerbi professore ordinario di enologia Facoltà di Agraria dell’università di Torino, Alessandro Regoli direttore di winenews,Baldo Palermo e Paolo Saracco, ha moderato Luca Ferrua della Stampa.
Alle ore 13 ci è stato il taglio del nastro in presenza di Mercedes Bresso.
Invece al Salone Alpi 365 nel pomeriggio ci è stata una conferenza stampa sul primo gect autorizzato in Italia, ad annunciarlo è stata la presidente della Regione Piemonte Mercedes Bresso,alla conferenza stampa hanno preso parte anche il presidente della Regione Valle d’Aosta Augusto Rollandin, l’assessore alla cultura della Regione Liguria, Fabio Morchio e i vicepresidenti di PACA, Joel Giraud e Rhone-Alpes,Hélène Blanchard.
Dopo l’approvazione delle rispettive leggi regionali ha spiegato la Bresso sarà possibile sottoscrivere gli atti costitutivi e dare all’Eureregione una propria personalità giuridica che avra natura pubblica, secondo quanto stabilito dall’ordinamento francese,il Gect avrà sede legale nella Regione PACA.
La provincia di Alessandria al Wine Show al Lingotto fiere di Torino dal 24 al 26 ottobre 2009
Torna al Lingotto di Torino,dal 24 al 26 ottobre, quello che una volta era il Salone del Vino , ora diventato Wine Show.
Questo salone serve per creare occasioni di incontro tra produttori ed operatori, ma soprattutto rivolta ai consumatori di un prodotto legato alla storia, alle tradizioni, alla cultura e alla capacità dei nostri territori.
Tre giorni in cui attraverso eventi,degustazioni e laboratori si è tentato di riportare all’attenzione di appassionati di vino ed operatori le cantine d’Italia,puntando soprattutto sui vini accessibili,immediati ed
economici.
La Provincia e la Camera di Commercio di Alessandria, con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria hanno creato una grande area espositiva, di 420 mq al Padiglione 2,stand H1 nella quale sono stati ospitati i consorzi di Tutela del Gavi e del Dolcetto di Ovada,le Enoteche Regionali di Vignale e di Acqui Terme oltre a un banco di degustazione dei tre vini top di alcune delle cantine della provincia di Alessandria più importanti come ad esempio Cantina di Alice Bel Colle,Viticoltori del’Acquese,C.S. di San Giorgio,Cantina Caroglio,Tre Castelli,C.S. di Tortona,C.S. Mantovana,C.S. di Rivalta Bormida. L’Assessore all’Agricoltura Lino Rava ha detto che le cantine sociali sono circa il 70% del nostro patrimonio vitivinicolo, e il rilancio di questo settore deve partire dai vini popolari,da bere tutti giorni.
Accanto alle degustazioni di vini,c’erano anche alcuni chef più importanti della provincia di Alessandria che collegati con l’Ascom,hanno dato la possibilità ai visitatori di conoscere e apprezzare alcuni dei piatti più importanti della Provincia di Alessandria.
Il ristorante che quest’anno si chiamava “Terre di Marengo” nelle ore pomeridiane ha ospitato degustazioni a partire dalle 16. Grande spazio è stato dato ai vini vincitori della Selezione Speciale del 35° concorso enologico Premio Marengo Doc 2009,offerti insieme ai piatti preparati dal ristorante e al banco di degustazione gestito dai Sommelier dell’AIS.
Shaker e lampada all’Arena Dolc’è al wine show
Domenica 25 ottobre alle ore 15 si è svolto Shaker e lampada all’Arena Dolc’è ,concorso in cui si sono sfidati maitre e barman professionisti con la spettacolarità delle fiamme abbinate alla creazione di miscele alcoliche, ,in collaborazione con le sezioni Ascom-Epat.
Maitre e barman professionisti di Arte inTavola e Aibes Associazione Italiana Barmene Sostenitori) si sono sfidati con la preparazione di dolci flambè abbinati a cocktail creati con lo shaker. Una speciale giuria ha valutato le due preparazioni e l’abbinamento.
Mario Albano del ristorante Cà Mia di Moncalieri,classificato 1° al Concorso Regionale Shaker e lampada, Wine Show (Salone del Vino) e dolce 2009
                                 Laura Genovese
 Tutte le foto del servizio
 Photo Gallery

info
foto
 INFO FOTO TORINO
 Tel.011.668.73.78 
 Cell.338.58.11.550
 RITORNA  HOME PAGE
 ARCHIVIO SERVIZI- HOME PAGE ( a sinistra)
Cerca nel Sito  
 ARCHIVIO GIORNALISTICO e FOTOGRAFICO
  ANNO 2010
 ANNO 2009 
 ANNO 2008
 ANNO 2007
 ANNO 2006
 ANNO 2005
 ANNO 2004