STUDIO PUBBLICITARIO
  CHIARENZA 
  • REALIZZAZIONE  
 MATERIALE    INFORMATIVO
       E  PUBBLICITARIO

  GIORNALE ON LINE
  www.notiziefoto.it  

        Settimanale di cultura, spettacolo, sport e tempo libero
      Registrato al Tribunale di Torino n° 5608 - 10/06/2002
    Proprietà : Studio Chiarenza Torino   
   Direttore Responsabile : Antonio Chiarenza

   e-mail:  info@notiziefoto.it 

 AGENZIA FOTOGRAFICA

TORINO ITALIA
 con oltre 3.000.000 di 
 immagini fotografiche per l'editoria
 e la pubblicità

 & - AGENZIA FOTOGRAFICA  TORINO- ANTONIO CHIARENZA, GIORNALISTA e FOTOREPORTER e.mail:info@notiziefo.it          
 & - STUDIO PUBBLICITARIO CHIARENZA  - TORINO
 TORINO - ITALIA  +39 011 6687378 - CELL. 338 5811550 VIA SALUZZO 23/E  E.mail: info@notiziefoto.it 
BOOK di Antonio Chiarenza
SERVIZI FOTOGRAFICI
clicca  sopra la specializzazione che desideri visitare.
• GIORNALISTICA
• IDEAZIONE E REALIZZAZIONE
     MOSTRE FOTOGRAFICHE
•  NOZZE
Come in una fiaba..
il fotografo Antonio Chiarenza
Vi realizzerà il Vostro servizio
foto e video di Nozze
011.6687378- 338 5811550
  • BOOK
  • MODA
  • COMPOSIT
  • PUBBLICITÀ
  • STILL LIFE
  • MEDICA
  • DANZA
 • SPORT
  • BADGE
  • FOTO D’ARTE
  • FOOD
  • TEATRO
  • CONGRESSI
  • ARCHITETTURA
  • RESTAURO FOTO
  • ARCHIVIO FOTOGRAFICO
      ATTUALITÀ E D’EPOCA
    HOME
 

 *I SERVIZI GIORNALISTICI E FOTOGRAFICI SONO IN ORDINE CRONOLOGICO,
 SCORRI PER VISIONARE  TUTTI I SERVIZI E CLICCA SOPRA !!!

Assemblea generale della montagna piemontese
CLICCA QUI !!! PER LA VISIONE DI TUTTO IL SERVIZIO FOTOGRAFICO
Foto CHIARENZA,TORINO
Via Saluzzo 23/e (zona stazione Porta Nuova) 

Le
fotografie di tutto il servizio si possono visionare presso la nostra sede

o richiedere via e-mail i file e la spedizione  delle foto a domicilio.
La montagna non più vissuta come problema ma come risorsa da valorizzare per tutti i piemontesi. Dallo spopolamento e al progressivo invecchiamento della popolazione, la carenza di servizi pubblici e privati, l'abbandono di boschi, pascoli e terreni agricoli ad una nuova stagione di rilancio delle Terre alte del Piemonte.

Questione post-olimpica, filiera del legno, valorizzazione delle risorse ambientali, innovazione tecnologica, sviluppo del turismo, difesa dei servizi e delle Comunità montane: questi i temi al centro dell'Assemblea generale della montagna piemontese convocata per sabato 19 novembre dalla Regione Piemonte e dalla delegazione piemontese dell'Uncem, presso l'Hotel Royal di corso Regina Margherita 249 Torino dalle ore 9.30 alle 17.30.

L'assessorato alla Montagna della Regione Piemonte è il principale protagonista del progetto di rilancio dei territori montani. "Sono due i filoni prioritari su cui vogliamo operare per rilanciare le montagne piemontesi - spiega l'assessore Bruna Sibille -. Innanzitutto la legge forestale: occorre completare la verifica su quale sia lo stato dei boschi oggi in Piemonte e occuparsi della tutela del territorio; un bosco ben gestito è una buona premessa per fare prevenzione e sviluppare nuova occupazione. Il secondo aspetto riguarda la politica dei servizi sociali in montagna, che va visto in un'ottica di ripopolamento del territorio attraverso il mantenimento di servizi essenziali per i residenti come gli uffici postali, l'istruzione e i trasporti".

"L'iniziativa nasce dalla volontà di confermare l'incontro annuale fra gli amministratori dei territori montani piemontesi e i rappresentanti della Giunta regionale - afferma Lido Riba, presidente dell'Uncem Piemonte (Unione delle comunità e dei comuni montani) - coinvolgendo un gruppo di parlamentari impegnati nelle istanze della montagna. Gli incontri svolti sul territorio nel corso dell'anno, ci hanno consentito di mettere a punto un quadro ampio di esigenze che la montagna pone per poter assumere un ruolo adeguato nell'ambito della comunità sociale, dell'economia e dello sviluppo del Piemonte".

All'Assemblea generale della montagna piemontese interverranno la presidente della Regione Piemonte, Mercedes Bresso, gli assessori regionali Bruna Sibille, Sergio Deorsola, Nicola De Ruggiero, Mino Taricco e Andrea Bairati; Lido Riba, presidente Uncem Piemonte, Enrico Borghi, presidente Uncem nazionale, i vice presidenti Uncem Piemonte, Luigi Airoldi e Giacinto Cappelletto; i parlamentari Osvaldo Napoli, Lino Rava, Valter Zanetta, Giorgio Merlo e il presidente dell'Istituto Euromediterraneo del Nord Ovest, Rinaldo Bontempi. Moderatore dei lavori sarà Luigi Piccitto, caporedattore vicario di Rai Piemonte

 
CLICCA QUI !!! PER LA VISIONE DI TUTTO IL SERVIZIO FOTOGRAFICO
Foto CHIARENZA,TORINO
Via Saluzzo 23/e (zona stazione Porta Nuova) 

Le
fotografie di tutto il servizio si possono visionare presso la nostra sede
o richiedere via e-mail i file e la spedizione  delle foto a domicilio.
RITORNA ALLA PRIMA PAGINA