 |
BOOK di
Antonio Chiarenza
SERVIZI FOTOGRAFICI
clicca sopra la specializzazione che desideri
visitare. |
|
• GIORNALISTICA |
• IDEAZIONE E REALIZZAZIONE MOSTRE
FOTOGRAFICHE |
• NOZZE
|
• BOOK |
• MODA |
• COMPOSIT |
• PUBBLICITÀ |
• STILL LIFE |
• MEDICA |
• DANZA |
• SPORT |
• BADGE |
• FOTO D’ARTE |
• FOOD |
• TEATRO |
• CONGRESSI |
• ARCHITETTURA |
• RESTAURO FOTO |
• ARCHIVIO FOTOGRAFICO ATTUALITÀ E
D’EPOCA |
| |
|
|
*I SERVIZI GIORNALISTICI E
FOTOGRAFICI SONO IN ORDINE CRONOLOGICO,
SCORRI PER
VISIONARE TUTTI I SERVIZI E CLICCA SOPRA
!!! |
TORINO,DALLO STADIO COMUNALE ALLO STADIO
OLIMPICO |
CLICCA
QUI !!!
PER LA VISIONE DI TUTTO IL SERVIZIO FOTOGRAFICO
Foto CHIARENZA,TORINO Via Saluzzo 23/e (zona stazione Porta
Nuova)
Le
fotografie di tutto il servizio si possono visionare
presso la nostra sede
o
richiedere via e-mail
i file e
la spedizione delle foto a domicilio. |
  |
  |
DALLO STADIO COMUNALE ALLO STADIO OLIMPICO
il Sindaco di Torino Sergio Chiamparino
consegna lo
Stadio al TOROC
per lo svolgimento dei XX Giochi Olimpici Invernali Torino 2006
UNA SECONDA GIOVINEZZA PER LO STADIO COMUNALE
DI TORINO
Riqualificato dall’Arch. Luciano Cenna di
Arteco S.r.l. e dall’Arch. Giovanni Cenna, torna a vivere il
vecchio Stadio Comunale di Torino. A Febbraio ospiterà la
cerimonia di inaugurazione dei Giochi Invernali.
Ha ospitato alcune delle più gloriose pagine
del calcio italiano. Per oltre cinquant’anni ha accolto sulle
sue gradinate le emozioni e i tormenti dei tifosi. E gli
scudetti, le sfide, l’agonismo, la passione sportiva scritte
nella storia della Juventus e del Torino. Oggi, dopo i quindici
anni di abbandono cominciati con l’inaugurazione dello Stadio
Delle Alpi per i Mondiali di Italia ‘90, il Comunale torna a
vivere, trasformato da simbolo di un calcio d’altri tempi in
Stadio Olimpico.
A realizzare il progetto – che il prossimo
febbraio finirà sotto gli occhi di mezzo mondo durante le
cerimonie di apertura e di chiusura dei Giochi Invernali di
Torino 2006 – sono stati, su incarico e con il coordinamento di
Stadium Service, i due studi di architettura veronesi, che hanno
visto i progettisti Giovanni Cenna e Luciano Cenna, impegnati
già in importanti lavori nel campo dell’edilizia sportiva, tra i
quali il nuovo stadio di Venezia.
«Lo Stadio Comunale, esempio di
architettura fascista e razionalista, così denso di memorie e
valori per la città e per le squadre che vi hanno giocato
innumerevoli campionati, è stato per noi progettisti una sfida
emozionante – spiegano i due architetti - . Già durante i
primi sopralluoghi e le fasi di rilievo siamo stati colpiti
dalla straordinaria espressività dell’impianto, dalla sua
capacità di contenere e rappresentare gli avvenimenti di cui è
stato teatro. L’intensità delle sensazioni che ci ha trasmesso
ha creato un rapporto forte con il monumento, rapporto che di
fatto ha guidato lo spirito della progettazione».
I progettisti –
Veronesi, lo studio Arteco S.r.L.
con l’Arch. Luciano Cenna e lo studio dell’Arch.
Giovanni Cenna sono tra i principali punti di riferimento
per l’edilizia sportiva e ospedaliera. Oltre al Nuovo
Comunale di Torino, hanno collaborato per il progetto del
Nuovo Stadio di Venezia, oltre a svariati studi per stadi
nazionali e internazionali, tra i quali l’ipotesi per la
rifunzionalizzazione dello Stadio Delle Alpi di
Torino, attività sempre su incarico e con il coordinamento
di Stadium Service.
Accanto ai lavori di edilizia sportiva Arteco
ha firmato altri importanti progetti di edilizia ospedaliera,
come quello degli Ospedali di San Donato Milanese, del
Santa Chiara a Trento e di Legnago, e della
ristrutturazione del Santa Maria del Carmine a Rovereto;
oltre a progetti legati all’edilizia universitaria, i più
significativi dei quali sono le Aule e i Dipartimenti della
Facoltà di Economia e Commercio e Magistero dell’Università
degli Studi Verona e il restauro del Palazzo della Gran
Guardia come centro congressi ed auditorium, sempre nella
città scaligera.
Lo studio dell’Arch. Giovanni Cenna ha
firmato progetti anche nel campo di infrastrutture sportive
extracalcistiche, per edilizia residenziale e sanitaria,
e sta attualmente occupandosi di progettazione urbana. |
CLICCA
QUI !!!
PER LA VISIONE DI TUTTO IL SERVIZIO FOTOGRAFICO
Foto CHIARENZA,TORINO Via Saluzzo 23/e (zona stazione Porta
Nuova)
Le
fotografie di tutto il servizio si possono visionare
presso la nostra sede
o
richiedere via e-mail
i file e
la spedizione delle foto a domicilio. |
RITORNA ALLA PRIMA PAGINA |
|