STUDIO PUBBLICITARIO
  CHIARENZA 
 

  • REALIZZAZIONE   di
 MATERIALE    INFORMATIVO
       E  PUBBLICITARIO
 

 GIORNALE ON LINE
www.notiziefoto.it 
        Settimanale di cultura, spettacolo, sport e tempo libero
      Registrato al Tribunale di Torino n° 5608 - 10/06/2002
    Proprietà : Studio Chiarenza Torino   
   Direttore Responsabile : Antonio Chiarenza

Utente: Skype:Chiarenza Antonio
  TORINO
  AGENZIA FOTOGRAFICA

 con oltre 3.000.000
di immagini fotografiche
per  l'editoria
e la pubblicità

   GIORNALE ON LINE & CHIARENZA -  STUDIO PUBBLICITARIO E-mail: info@notiziefoto.it 
  
ANTONIO CHIARENZA, GIORNALISTA e FOTOREPORTER  e-mail: antonio.chiarenza@tiscali.it

 
   ITALIA -TORINO  +39 011 6687378 - CELL. 338 5811550 Via Saluzzo 23/e

 Antonio  Chiarenza
fotografo e giornalista

CLICCA!!! sopra per visionare i SERVIZI FOTOGRAFICI
• GIORNALISTICA
•  MOSTRE FOTOGRAFICHE IDEAZIONE E REALIZZAZIONE
•  NOZZE
Come in una fiaba..
il fotografo Antonio Chiarenza
Vi realizzerà il Vostro servizio
foto e video di Nozze
011.6687378- 338 5811550
  • BOOK
  • MODA
  • COMPOSIT
  • PUBBLICITÀ
  • STILL LIFE
  • MEDICA
  • DANZA
 • SPORT
  • BADGE
  • ARTE
  • FOOD
  • TEATRO
  • CONGRESSI
  • ARCHITETTURA
  • RESTAURO FOTO
  • ARCHIVIO FOTOGRAFICO
      ATTUALITÀ E D’EPOCA

AGENZIA FOTOGRAFICA

 con oltre 3.000.000 di immagini fotografiche per  l'editoria
e la pubblicità


 STUDIO PUBBLICITARIO

  CHIARENZA 
  • REALIZZAZIONE  di
   MATERIALE    INFORMATIVO
       E  PUBBLICITARIO
    HOME
 

 Giornale www.NOTIZIEFOTO.IT *I SERVIZI GIORNALISTICI E FOTOGRAFICI 
  SONO IN ORDINE CRONOLOGICO,PER VISIONARLI,SCORRI E CLICCA SOPRA!!!

VENTI NUOVE GUIDE
PER VIAGGIARE IN UN PIEMONTE CHE PARLA AL MONDO
CLICCA QUI !!! PER LA VISIONE TUTTE LE FOTOGRAFIE DEL SERVIZIO
FOTO CHIARENZA,TORINO Via Saluzzo 23 (zona stazione Porta Nuova) 
Le fotografie  si possono visionare presso la nostra sede
o richiedere la spedizione dei file via  e-mail  oppure ordinare le foto anche a domicilio.
VENTI NUOVE GUIDE

PER VIAGGIARE IN UN PIEMONTE CHE PARLA AL MONDO

Venti nuove guide in otto lingue (italiano, inglese,

francese, spagnolo, tedesco, olandese, polacco, giapponese) per

descrivere il Piemonte ai turisti che vogliono scoprire un

territorio unico per la sua varietà, tra i più belli e più ricchi

sotto il profilo dell’offerta turistica, una miscela seduttiva di

vette alpine, cultura materiale e arte.

National Geographic, Routard, Lonely Planet, De

Agostini, Touring Club, Mondadori, Merian, Baedeker sono alcune

tra le prestigiose case editrici che nell’ultimo anno - sulla base

del lavoro di riposizionamento della propria immagine condotto

dalla Regione - hanno portato il nostro territorio in primo piano

sugli scaffali delle librerie e sugli appunti di viaggio di tour

operator e turisti. Itinerari che compongono un’immagine

finalmente completa del Piemonte, riscoprendolo in tutte le sue

varie realtà di eccellenza. "La Prussia d’Italia - scrive

l’americana National Geographic - considerando gli standard di

qualità della vita e delle infrastrutture" a cui fanno eco la

Lonely Planet "Dimenticatevi dell’immagine di una regione grigia,

industriale e nebbiosa: il Piemonte è un posto semplicemente

incredibile" e la tedesca Baedeker "Il gusto di godersi i piaceri

della vita: i Piemontesi hanno capito come si fa!".

Le guide sono state presentate questa mattina dalla

presidente della Regione, Mercedes Bresso, e dall’assessore

regionale al Turismo e Sport, Giuliana Manica, alla presenza dei

direttori editoriali della National Geographic Society, Barbara

Noe, della Elmar Publishers, Herman Masthoff, e della De Agostini,

Roberto Besana.

"Eravamo convinti dello scarso sforzo promozionale,

della conoscenza insufficiente riguardo il Piemonte e le sue

straordinarie potenzialità turistiche - ha precisato Bresso - Per

questo abbiamo voluto svolgere un attento lavoro di analisi sulle

guide turistiche più diffuse a livello mondiale. Da questa

indagine è emersa, appunto, una sostanziale carenza informativa

sul Piemonte: al cui riguardo fino a soli due anni fa esistevano

solo due guide in tedesco e una in italiano. La Regione ha allora

deciso di investire in un progetto di valorizzazione della propria

immagine, finalizzato a sostenere e promuovere il sistema

turistico piemontese, considerato un settore dalle grandi

potenzialità oltre che volano di crescita economica".

"Si tratta sicuramente - ha aggiunto la presidente - di

una delle tante ricadute positive delle Olimpiadi sul territorio

ed un segnale di attenzione di una batteria di editori molto

prestigiosi, che conferma il buon momento che sta vivendo il

turismo piemontese".

"Il risultato - ha rilevato Manica - è stato di estrema

rilevanza: venti nuovi titoli sul Piemonte distribuiti in tutto il

mondo e l’aggiornamento di venti guide dedicate all’Italia, al

fine di correggere distorsioni o mancanze informative sul

territorio, promuovere nuove aree e stimolare interesse verso i

progetti culturali e turistici. Per la prima volta emerge un

Piemonte diverso, attrattivo per le sue eccellenze, profondamente

trasformato per i Giochi. Inoltre, le guide costituiscono un

investimento strutturale per posizionare il ‘brand Piemonte’ sul

mercato internazionale, con particolare attenzione ad Europa,

Stati Uniti e Giappone".

La "Guida Verde Italia" della Michelin (distribuita in

sette lingue) hanno ampliato le parti dedicate ad alcune zone del

Piemonte come il Cuneese, Vercelli e le montagne della Valsesia,

Novara e la val di Susa. Nell’edizione generale sull’Italia,

l’americana Let’s go, realizzata dagli studenti di Harvard e che

rimane un cult per il pubblico under 30, ha aggiunto dieci pagine

sulle Langhe, il Cuneese e il Verbano, mentre la tedesca Merian ha

aggiunto oltre trenta pagine ampliando i capitoli dedicati a al

Canavese, a Biella, alle Valli di Susa e al Novarese.

Tra le guide che è possibile trovare in libreria

ricordiamo: "Piedmont & Northwest Italy" del National Geographic

(inglese, spagnolo, polacco e tedesco), "Piedmont" della Lonely

Planet (italiano, inglese, spagnolo), "Piémont" della Routard

(francese), "Piedmont" della Uitgeverij Elmar (olandese), "Turin

and Piedmont" della Purple Guide (inglese), la Guida Verde

"Piemonte" e la "Camminamonti" del Touring Club Italia (italiano e

inglese), la Guida "Piemonte" della De Agostini (italiano),

"Piemonte e Valle d’Aosta" della Mondadori (in italiano),

"Piedmont" della Baedeker (in tedesco), "Piedmont und Turin" della

Merian (in tedesco), "Piedmont und Aosta Tal" della Michael Muller

Verlag e della Reise Know-How Verlag (in tedesco), "Dolce

Piemonte" della Shobunsha Publications Inc (giapponese).

CLICCA QUI !!! PER LA VISIONE TUTTE LE FOTOGRAFIE DEL SERVIZIO
FOTO CHIARENZA,TORINO Via Saluzzo 23 (zona stazione Porta Nuova) 
Le fotografie  si possono visionare presso la nostra sede
o richiedere la spedizione dei file via  e-mail  oppure ordinare le foto anche a domicilio.
RITORNA ALLA PRIMA PAGINA