STUDIO PUBBLICITARIO
  CHIARENZA 

  • REALIZZAZIONE   di
 MATERIALE    INFORMATIVO
       E  PUBBLICITARIO

  GIORNALE ON LINE
www.notiziefoto.it
Settimanale di cultura, spettacolo, sport e tempo libero
      Registrato al Tribunale di Torino n° 5608 - 10/06/2002
 Proprietà : Studio Chiarenza Torino   
   Direttore Responsabile : Antonio Chiarenza
  TORINO
  AGENZIA FOTOGRAFICA

 con oltre 3.000.000
di immagini fotografiche
per  l'editoria
e la pubblicit
à

  GIORNALE ON LINE - E-mail: info@notiziefoto.it  Utente:  Skype: Chiarenza Antonio
    ANTONIO CHIARENZA, GIORNALISTA e FOTOREPORTER  e-mail: antonio.chiarenza@tiscali.it

     CHIARENZA -  STUDIO PUBBLICITARIO e-mail: chiarenz3@CHIARENZA-ANTONIO.191.it
    TORINO - ITALIA +39 011 6687378 - CELL. 338 5811550 Via Saluzzo 23/e

  TORINO
 AGENZIA FOTOGRAFICA

 con oltre 3.000.000 di immagini
 per l'editoria e la   pubblicità

 Antonio  Chiarenza
fotografo e giornalista

CLICCA!!! sopra per visionare i SERVIZI FOTOGRAFICI
• GIORNALISTICA
•  MOSTRE FOTOGRAFICHE IDEAZIONE E REALIZZAZIONE
•  NOZZE
Come in una fiaba..
il fotografo Antonio Chiarenza
Vi realizzerà il Vostro servizio
foto e video di Nozze
011.6687378- 338 5811550
  • BOOK
  • MODA
  • COMPOSIT
  • PUBBLICITÀ
  • STILL LIFE
  • MEDICA
  • DANZA
 • SPORT
  • BADGE
  • ARTE
  • FOOD
  • TEATRO
  • CONGRESSI
  • ARCHITETTURA
  • RESTAURO FOTO
  • ARCHIVIO FOTOGRAFICO
      ATTUALITÀ E D’EPOCA

AGENZIA FOTOGRAFICA

 con oltre 3.000.000 di immagini fotografiche per  l'editoria
e la pubblicità


 STUDIO PUBBLICITARIO

  CHIARENZA 
  • REALIZZAZIONE  di
   MATERIALE    INFORMATIVO
       E  PUBBLICITARIO
SERVIZI GIORNALISTICI E FOTOGRAFICI 2004
SERVIZI GIORNALISTICI E FOTOGRAFICI 2005
    HOME
 
A Torino,CioccolaTò 2006 dal 24 marzo al 2 aprile 2006
Dopo le Olimpiadi Invernali Torino è capitale del cioccolato.
A Torino, in Piazza San Carlo

CioccolaTò 2006

dal 24 marzo al 2 aprile 2006

Dopo le Olimpiadi Invernali Torino è capitale del cioccolato.

Tra le novità del 2006:

la "Notte Fondente" del Quadrilatero

una serata in "Giallo" con Giorgio Faletti

Diego Abatantuono

e "I Turbolenti di Colorado Café e Guida al Campionato"in Piazza San Carlo

E ancora: la Piantagione del Cacao, la storia del cioccolato torinese vista a bordo

di un Tram storico e un omaggio a Torino Capitale del Design 2008

Nelle città della provincia di Torino i ‘paladini’ delle società schermistiche

piemontesi duelleranno per l’onore dei Comuni del circuito di "CioccolaTò"

Piazza San Carlo, "salotto barocco" della città, ospita CioccolaTò 2006, la kermesse che

declina il cioccolato in tutte le sue forme. Un festival del cioccolato che trasforma Torino in un

punto d’incontro imperdibile per tutti i golosi, una città in cui si incontrano maestri cioccolatieri e

grandi marchi nazionali e internazionali. Sul palcoscenico di Piazza San Carlo si daranno il

cambio grandi nomi dello spettacolo . Uno per tutti: Diego Abatantuono.

Sono previsti reading, concerti, design e, novità assoluta di questa edizione a cura di Icam, una

vera Piantagione del Cacao, che sul modello interattivo dei musei d'oltreoceano illustra il

processo di lavorazione del cacao dalla fava alla tavoletta.

Inoltre, presso lo stand istituzionale della Città di Torino unitamente alla Provincia di Torino e

alla Regione Piemonte, saranno esposti i capolavori di cioccolato prodotti dai pasticcieri del

territorio. Il pubblico potrà votare le composizioni al cioccolato, le quali saranno esposte in

piazza San Carlo durante tutto il periodo della manifestazione.

Sabato 25 marzo Giorgio Faletti è invece l'ospite illustre di una cena "con delitto" in cui il

cioccolato conduce sulle tracce del colpevole. Un "gioco" che segue le regole di un romanzo

giallo con tanto di indizi, sospetti e risoluzione del caso…

La serata del 31 marzo continua al Quadrilatero romano con la "Notte Fondente", una festa

open che ospita concerti e spettacoli di strada, nel corso della quale si potranno consumare

piatti, bevande e cioccolato nei locali e nelle strade del quartiere più "di tendenza" della città.

Sono pronti a usare parole di cioccolato anche i cacciatori di storie della Scuola Holden, che

quest'anno propongono tre letture raccontando le rotte e i luoghi del cacao: dagli Aztechi a

Francis Drake, da Cristoforo Colombo a una piccola bottega del ‘700, dalla seconda Guerra

Mondiale a una piantagione di cacao in Vietnam… per chiudere in un piccolo supermercato di

periferia

L'impero del cioccolato (26 marzo); Passaggio a Sud ovest (1 aprile); Il nuovo mondo (2 aprile)

Gli appuntamenti con la Scuola Holden sono presso la Piantagione del Cacao alle 18.30.

Sabato 1 aprile, dal set di Colorado Café al palcoscenico di CioccolaTO’…Diego Abatantuono

si esibisce con lo spettacolo de "I Turbolenti", vincitori del festival nazionale del Cabaret di

Torino nel settembre 2000 e ospiti fissi di Colorado Cafè.

Come nelle precedenti edizioni Slow Food organizza quattro incontri che vedono la

partecipazione di alcuni fra i più grandi maitres chocolatiers del mondo. Gli appuntamenti e le

degustazioni, si terranno presso il Caffè Torino.

Alessandro Felis organizza invece, sempre al Caffè Torino, un fitto calendario di degustazioni

aperte al pubblico mentre tutti i giorni, nella Fabbrica del Cioccolato allestita in Piazza San

Carlo da Confartigianato insieme al Laboratorio degli Artigiani, i bambini potranno

"cioccolatare" con formine e stampini dando libero sfogo alla loro creatività, realizzando

cioccolatini d’autore.

Un maestro cioccolatiere illustrerà la storia del cioccolato. I corsi avranno anche una funzione

educativa: esperti insegneranno a non abusare del cioccolato.

Il 27 e 28 marzo si rinnova l’appuntamento con la Borsa del Cioccolato, un meeting da non

mancare rivolto ad importatori, dettaglianti e buyer selezionati che trattano il cioccolato.

Il workshop è a cura del Centro Estero Camere di Commercio.

La memoria dello speciale feeling fra Torino e il cioccolato è ben rappresentata dai preziosi

oggetti esposti al Museo Accorsi. Le cioccolatiere in rame e porcellana, ma anche le

trembleuses e le tazze in ceramica finissima, testimoniano la passione delle corti europee del

Settecento per il cibo degli Dei. Ai più curiosi il Museo Accorsi, il 29 marzo e il I aprile alle ore

14.30, propone un insolito percorso a bordo di una tram storico degli anni Trenta, alla scoperta

di alcuni fra i più bei palazzi del barocco torinese in cui un tempo si svolgeva il rito del

cioccolato.

CioccolaTò 2006 offre un piccolo assaggio di Torino Capitale del Design 2008: in Piazza San

Carlo saranno esposte presso lo stand del CNA, opere realizzate dai progetti degli studenti dello

IAAD (Istituto d'Arte Applicata e del Design) e prototipi concepiti da maestri cioccolatieri e da

food designer professionisti dell’Associazione Designer Italiani.

Infine, Turismo Torino propone anche quest’anno il Chocopass, il coupon di 10 o 15 tagliandi

che dà la possibilità a tutti i golosi di scoprire e assaggiare Torino attraverso i suoi caffè storici,

confetterie, pasticcerie e botteghe di cioccolatieri.

PER LA VISIONE DI TUTTE LE FOTOGRAFIE DEL SERVIZIO.CLICCA QUI!!!  PAGINA 2/3
 FOTO CHIARENZA- TORINO Via Saluzzo 23 (zona stazione Porta Nuova)
 Le fotografie  si possono visionare presso la nostra sede
 si possono richiedere i file ad alta risoluzione via  e-mail  o la spedizione delle foto a domicilio.

RITORNA ALLA PRIMA PAGINA