Dall'11 al 25 febbraio 2006 nella Medals Plaza
olimpica
MEDAGLIE, GRANDE MUSICA E SPETTACOLO:
IL CUORE DI TORINO IN MONDOVISIONE
Per la prima volta il cuore delle Olimpiadi
pulsa nel centro
storico di una grande cittb.
In una Belle più belle piazze d'Italia
ogni sera migliaia di spettatori applaudiranno
star italiane e internazionali mentre
milioni di spettatori assisteranno in diretta in
mondovisione
alle premiazioni delle gare e ai concerti.
Spettacolo, medaglie e ancora spettacolo. Per
quindici serate, dall'11 al 25 febbraio, alle note degli
inni the riecheggeranno nella Medals Plaza per celebrare i
successi sportivi, seguiranno quelle di tanti big della musica
italiana e internazionale.
Ad esibirsi davanti alle migliaia di persone
presenti in una delle più belle piazze italiane, trasformata per
le olimpiadi, in una piazza evento, e ai milioni di
telespettatori che seguiranno l'evento da ogni parte del
pianeta, saranno artisti conosciuti e apprezzati in tutto il
mondo, come Andrea Bocelli - che aprirà il programma dei
concerti - Riccardo Cocciante, Whitney Houston, Anastacia,
Kelly Clarckson, Paolo Conte, Ennio Morricone, Gianni Morandi, i
Duran Duran, Jamiroquai, Nek, Avril Lavigne, Ricky Martin, Lou
Reed e Max Pezzali.
Ai piedi del palcoscenico allestito nella piazza
dove si affacciano gli storici Palazzo Reale e Palazzo Madama,
ci sarà posto per 9 mila persone ogni serata, che
potranno assistere gratuitamente a cerimonie e spettacoli
ritirando i biglietti, a partire dal 26 gennaio, presso
la "Vetrina per Torino" di piazza San Carlo 161 e il
"Punto ritiro ingressi concerti Medals Plaza" in via
Garibaldi angolo piazza Castello.
La Medals Plaza sara aperta a partire dalle
18.00.