La Sassonia si presenta a Torino Lo
Stato Libero di Sassonia si propone durante i XX Giochi Olimpici
Invernali 2006 a Torino per la prima volta
con una "Casa Sassonia" all'attenzione della città italiana ospitante e
dei visitatori per le Olimpiadi da tutto il mondo.
Dall'l1 al 26 febbraio 2006 lo stato federale
a sudest della Germania si presenterà nell'edificio della
Società Canottieri Esperia
Torino sulle rive del Po. L'ingresso alla Casa Sassonia sarà libero. Sul
palcoscenico un programma variopinto intratterrà
il pubblico. Le gare dei XX Giochi Olimpici Invernali potranno essere
seguite su tre maxischermi e tre grandi flatscreen.
Musica dal vivo, dalla musica tedesca al rock e al pop fino al blues
americano si alterneranno con videofilm e dibattiti.
Particolare attenzione sarà posta alla Casa
Sassonia sulla gastronomia tradizionale sassone. Saporite
specialità
e due birre alla spina permetteranno agli ospiti letteralemente
di gustare Ia Sassonia. Si serviranno anche cocktail e Ia VIP
lounge offrirà ai visitatori, nei momenti in cui non sarà utilizzata dagli
sponsor, una Chill Out Lounge in contrasto con la baldoria
nel salone grande dell'Esperia Club.
La Casa Sassonia sarà aperta quotidianamente
dall'l 1 al 26 febbraio dalle ore 12:00 alle 02:00 circa.
Giovedì, venerdì e sabato
da mezzanotte fino alle 04:00 del mattino ci sarà il Party Studio 54 con
un DJ the arriverà appositamente da Dresda.
Ufficialmente Ia Casa Sassonia sarà
inaugurata I'll febbraio alle ore 18:00 dal Vicepresidente dei
Ministri, il Ministro di Stato Thomas Jurk,
in presenza di Katarina Witt, duplice campionessa olimpica nel
pattinaggio di figura e quattro volte campionessa del mondo,
originaria della Sassonia. Molti ex-atleti di livello mondiale
come il saltatore più volte campione olimpico
Jens WeiIMlog e Hans-Georg Aschenbach saranno ospiti alla Casa
Sassonia.
A questi si aggiungono gli attuali atleti di punta, in quanto
molti degli atleti della squadra olimpica tedesca
provengono dalla Sassonia. Come per esempio Sylke Otto, che a
Cesana difenderà la sua medaglia d'oro conquistata
a Salt Lake City nel 2002 nello slittino singolo. Come i
fondisti Rene Sommerfeldt e Claudia Kunzel, il combinatore
nordico
Bjorn Kircheisen o la coppia di pattinaggio di figura Aljona Sawtschenko/Robin
Szolkowy, the pochi giomi fa hanno
conquistato a Lione it titolo di vicecampioni d'Europa.
La Sassonia a uno degli stati tedeschi più
antichi e vanta una storia di oltre 1075 anni.
E
conosciuta in prima linea per
i suoi
tesori culturali. Cosi Dresda, la capitale della Sassonia, con
la sua Semperopera, la Chiesa di Nostra Signora recentemente
ricostruita e le Collezioni d'Arte dello Stato fa parte delle
metropoli d'arte leader in Europa, con un impressionante
architettura,
dovuta non ultimo anche agli architetti italiani the venivano
chiamati a corte dai Principi Elettori Sassoni.
Lipsia, la più grande città della Sassonia a
la più antica città fieristica d'Europa e ospita oltre
alI'Università di antiche
tradizioni anche la famosa orchestra del Gewandhaus e I'archivio
di Bach, the qui a Lipsia visse per 27 anni e qui compose
le sue opere più importanti. Altre punte di diamante della Sassonia sono
Meissen, dove quasi esattamente 300 anni orsono
prese il via la produzione della prima porcellana europea, Zwickau, la
città natale di Robert Schumann oppure Gorlitz nella Slesia,
una delle due città candidate a capitale europea per la cultura
2010.
La Sassonia da sempre a pero anche conosciuta
come terra di sport invernali. Un clima continentale fa si the i
Monti Metalliferi,
famosi anche per la produzione di schiaccianoci e giocattoli di legno, e
il Vogtland, rinomato per la costruzione di strumenti musicali,
siano zone di neve sicura fino in aprile. Le Iocalità di sport
invemali piu conosciute sono Oberwiesenthal,
che con i suoi 914 metri di altitudine a la città più alta della Germania,
e Altenberg con la sua famosa pista di bob e slittino,
cosi come Klingenthal, dove recentemente a stato inaugurato con
la VogtlandArena uno dei piu modemi trampolini d'Europa.
Indirizzo: Casa Sassonia/Societa Canottieri Esperia
Torino, Corso Moncalieri 2, 10131 Torino.
Ulteriori informazioni:
Society per il Marketing Turistico per la Sassonia r.l.,
Bautzner Strasse 45/47, 01099 Dresden, Germania,
Tel.: 0049 51-4917025; Fax: 0049 351-4969306,
E-Mail: ;
Web: |