STUDIO PUBBLICITARIO
  CHIARENZA 
 

  • REALIZZAZIONE   di
 MATERIALE    INFORMATIVO
       E  PUBBLICITARIO
 

 GIORNALE ON LINE
www.notiziefoto.it 
        Settimanale di cultura, spettacolo, sport e tempo libero
      Registrato al Tribunale di Torino n° 5608 - 10/06/2002
    Proprietà : Studio Chiarenza Torino   
   Direttore Responsabile : Antonio Chiarenza

Utente: Skype:Chiarenza Antonio
  TORINO
  AGENZIA FOTOGRAFICA

 con oltre 3.000.000
di immagini fotografiche
per  l'editoria
e la pubblicità

    GIORNALE ON LINE &  E-mail: info@notiziefoto.it 
    ANTONIO CHIARENZA, GIORNALISTA e FOTOREPORTER
  e-mail: antonio.chiarenza@tiscali.it

 
   CHIARENZA -  STUDIO PUBBLICITARIO E-mail:chiarenz3@CHIARENZA-ANTONIO.191.it
   TORINO -ITALIA  +39 011 6687378 - CELL. 338 5811550 Via Saluzzo 23/e
 

 Antonio  Chiarenza
fotografo e giornalista

CLICCA!!! sopra per visionare i SERVIZI FOTOGRAFICI
• GIORNALISTICA
•  MOSTRE FOTOGRAFICHE IDEAZIONE E REALIZZAZIONE
•  NOZZE
Come in una fiaba..
il fotografo Antonio Chiarenza
Vi realizzerà il Vostro servizio
foto e video di Nozze
011.6687378- 338 5811550
  • BOOK
  • MODA
  • COMPOSIT
  • PUBBLICITÀ
  • STILL LIFE
  • MEDICA
  • DANZA
 • SPORT
  • BADGE
  • ARTE
  • FOOD
  • TEATRO
  • CONGRESSI
  • ARCHITETTURA
  • RESTAURO FOTO
  • ARCHIVIO FOTOGRAFICO
      ATTUALITÀ E D’EPOCA

AGENZIA FOTOGRAFICA

 con oltre 3.000.000 di immagini fotografiche per  l'editoria
e la pubblicità


 STUDIO PUBBLICITARIO

  CHIARENZA 
  • REALIZZAZIONE  di
   MATERIALE    INFORMATIVO
       E  PUBBLICITARIO
    HOME
 

 Giornale www.NOTIZIEFOTO.IT *I SERVIZI GIORNALISTICI E FOTOGRAFICI 
  SONO IN ORDINE CRONOLOGICO,PER VISIONARLI,SCORRI E CLICCA SOPRA!!!

Inaugura a Torino la prima metropolitana automatica d'Italia. Soddisfatti On. Bresso e Borioli
al termine del primo viaggio avvenuto sabato mattina
CLICCA QUI !!! PER LA VISIONE TUTTE LE FOTOGRAFIE DEL SERVIZIO
FOTO CHIARENZA,TORINO Via Saluzzo 23 (zona stazione Porta Nuova) 
Le fotografie  si possono visionare presso la nostra sede
o richiedere la spedizione dei file via  e-mail  oppure ordinare le foto anche a domicilio.
Inaugura a Torino la prima metropolitana automatica d'Italia. Soddisfatti On. Bresso e Borioli
al termine del primo viaggio avvenuto sabato mattina
"Finalmente ci siamo! E' un'esclamazione che ci capita di ripetere spesso in questi giorni, storici per la nostra città
e la nostra regione. Dopo tanti decenni di ipotesi, discussioni, attesa è arrivato il momento di inaugurare la metropolitana di Torino".
 È quanto ha dichiarato Mercedes Bresso, al termine del primo viaggio sulla metro, avvenuto durante la mattina di sabato 4 febbraio.

All'inaugurazione era presente anche l'assessore ai Trasporti, Daniele Borioli: "Uno sforzo iniziato molti anni fa - ha proseguito -
che oggi ci porta ad avere la prima metropolitana automatica d'Italia, un vero fiore all'occhiello per Torino, che sta cambiando
a vista d'occhio e che tra pochissimi giorni sarà sotto i riflettori di tutto il mondo"

Da domenica 5 febbraio porte

aperte alla metropolitana di Torino

Dalla stazione Fermi a Collegno fino al terminal ferroviario di Porta Susa

i cittadini potranno utilizzare la linea 1 in forma del tutto gratuita.

Le corse si effettueranno dalle 14.00 alle 19.00

La linea 1 della metropolitana di Torino sarà aperta al pubblico da domenica 5 febbraio a mercoledì

8 per i primi viaggi e visite guidate. I treni circoleranno dalle 14.00 alle 19.00 con partenze da

Piazza XVIII dicembre (Porta Susa) e da stazione Fermi (Collegno). Il servizio sarà completamente

gratuito.

Sempre domenica a partire dalle 15.00 festa di musica, proiezioni e giochi di luce davanti alla

stazione di Porta Susa.

In queste prime giornate completamente dedicate ai torinesi, la linea 1 avrà una frequenza di un

treno ogni 3/4 minuti in modo da garantire sempre un elevato livello di comfort. Il treno per andare

da un capolinea all’altro stazione all’altra impiega mediamente circa 11 minuti. Durante le visite

l’accesso alle stazioni sarà regolato da personale di servizio. Al termine del percorso, tutti i

passeggeri dovranno scendere dal treno e trasferirsi sul binario opposto a quello d’arrivo dove un

altro convoglio ripartirà per la stazione di partenza.

La metropolitana di Torino è la prima completamente automatica in Italia, tutto il sistema è

monitorato costantemente dal Posto Centrale di Comando e Controllo. I treni viaggiano su gomma e

possono raggiungere una velocità di 80 Km/h

La collocazione delle stazioni è stata pensata come quella di un sistema tranviario, articolata su

fermate ravvicinate a una distanza media di circa 500 metri.

Con la realizzazione della metropolitana, GTT ha anche ripensato l’organizzazione delle linee di

superficie per migliorare il servizio di trasporto pubblico e rendere più fruibile l’utilizzo della nuova

linea 1 di metropolitana. Le linee dei bus che percorrono corso Francia saranno gradualmente

modificate, alleggerendo così il traffico in superficie e riducendo l’inquinamento dell’aria e quello

acustico. La linea 33 si potrà prendere dalla stazione Fermi e collegherà questo capolinea con la

stazione ferroviaria di Collegno. Il 62 attraverserà la linea della metropolitana nella stazione

Massaua, e il 71 nella stazione Monte Grappa. Nella centrale stazione XVIII Dicembre la

metropolitana si interseca con le seguenti linee:10-13-46-49-51-56-72.

E’ in corso la distribuzione della nuova mappa dei trasporti a 500.000 torinesi e la mappa

particolareggiata della Metropolitana sarà distribuita in tutte le Stazioni e nei punti di vendita dei

biglietti.

CLICCA QUI !!! PER LA VISIONE TUTTE LE FOTOGRAFIE DEL SERVIZIO
FOTO CHIARENZA,TORINO Via Saluzzo 23 (zona stazione Porta Nuova) 
Le fotografie  si possono visionare presso la nostra sede
o richiedere la spedizione dei file via  e-mail  oppure ordinare le foto anche a domicilio.
RITORNA ALLA PRIMA PAGINA