STUDIO PUBBLICITARIO
  CHIARENZA 

  • REALIZZAZIONE   di
 MATERIALE    INFORMATIVO
       E  PUBBLICITARIO

  GIORNALE ON LINE
www.notiziefoto.it
Settimanale di cultura, spettacolo, sport e tempo libero
      Registrato al Tribunale di Torino n° 5608 - 10/06/2002  
   Direttore Responsabile : Antonio Chiarenza
  TORINO
  AGENZIA FOTOGRAFICA

 con oltre 3.000.000
di immagini fotografiche
per  l'editoria
e la pubblicità

     GIORNALE ON LINE  E-mail: info@notiziefoto.it - Utente: Skype:Chiarenza Antonio
    ANTONIO CHIARENZA, GIORNALISTA e FOTOREPORTER  e-mail: antonio.chiarenza@tiscali.it

     CHIARENZA -  STUDIO PUBBLICITARIO e-mail: chiarenz3@CHIARENZA-ANTONIO.191.it
    TORINO - ITALIA +39 011 6687378 - CELL. 338 5811550 Via Saluzzo 23/e

 Antonio  Chiarenza
fotografo e giornalista

CLICCA!!! sopra per visionare i SERVIZI FOTOGRAFICI
• GIORNALISTICA
•  MOSTRE FOTOGRAFICHE IDEAZIONE E REALIZZAZIONE
•  NOZZE
Come in una fiaba..
il fotografo Antonio Chiarenza
Vi realizzerà il Vostro servizio
foto e video di Nozze
011.6687378- 338 5811550
  • BOOK
  • MODA
  • COMPOSIT
  • PUBBLICITÀ
  • STILL LIFE
  • MEDICA
  • DANZA
 • SPORT
  • BADGE
  • ARTE
  • FOOD
  • TEATRO
  • CONGRESSI
  • ARCHITETTURA
  • RESTAURO FOTO
  • ARCHIVIO FOTOGRAFICO
      ATTUALITÀ E D’EPOCA

AGENZIA FOTOGRAFICA

 con oltre 3.000.000 di immagini fotografiche per  l'editoria
e la pubblicità


 STUDIO PUBBLICITARIO

  CHIARENZA 
  • REALIZZAZIONE  di
   MATERIALE    INFORMATIVO
       E  PUBBLICITARIO
SERVIZI GIORNALISTICI E FOTOGRAFICI 2004
SERVIZI GIORNALISTICI E FOTOGRAFICI 2005
    HOME
 
Torino saluterà quindi i Giochi Olimpici con una grande festa di fuoco e colori,
 maschere e acrobazie, giochi e ritualità. I 35.000 spettatori dello Stadio Olimpico
e gli oltre 2 miliardi di telespettatori collegati in mondovisione
Torino saluterà quindi i Giochi Olimpici con una grande festa di fuoco e colori, maschere e acrobazie, giochi e ritualità. I 35.000 spettatori dello Stadio Olimpico e gli oltre 2 miliardi di telespettatori collegati in mondovisione saranno coinvolti in una grande festa corale, ispirata ai linguaggi del Circo e del Carnevale, ricca di rappresentazioni eccentriche, visionarie e irriverenti in cui le lucciole si trasformeranno in stelle, gli uomini diventeranno aquiloni e gli eroi non saranno raffigurati come guerrieri ma come atleti e campioni.

Il carnevale italiano anima la Cerimonia di Chiusura Maschere e atmosfere circensi a Torino, il 26 febbraio. Regia di Daniele Finzi Pasca. Ospite musicale Andrea Bocelli (MILANO, 16 GENNAIO 2006) – Il TOROC ha presentato oggi in anteprima mondiale la Cerimonia di Chiusura di Torino 2006. Alle otto di sera del 26 febbraio, atleti e spettatori si riuniranno nello Stadio Olimpico di Torino per assistere allo spettacolo che celebrerà la chiusura dei XX Giochi Olimpici Invernali, riproponendo il rito dello spegnimento del braciere e rinnovando l'appuntamento a Vancouver, nel 2010. Nel corso della conferenza stampa è stata offerta una prima visione di alcuni elementi scenografici e coreografici che caratterizzeranno la Cerimonia, il cui tema dominante – vista la coincidenza dell’evento con la festa in maschera italiana - sarà il Carnevale. Il progetto delle Cerimonie Olimpiche è coordinato da Andrea Varnier, direttore Immagine ed Eventi TOROC, e dal produttore esecutivo Marco Balich, di K2006/FilmMaster (la società incaricata dell’ideazione e realizzazione delle Cerimonie Olimpiche), che hanno affidato la regia a Daniele Finzi Pasca. Talento italiano tra i più stimati a livello internazionale per le sue performance teatrali ispirate al mondo del circo, Finzi Pasca intreccerà la gioia e la fantasia del Carnevale con i suoni e le forme tipiche del Circo e della Commedia dell’Arte. E il richiamo al circo è evidente dalla scelta dei costumi presentati oggi. In scena entreranno infatti alcuni costumi originali del film "I Clowns"di Federico Fellini, ideati e realizzati dal Premio Oscar Danilo Donati: Questi costumi, unici, fanno respirare la poesia delle atmosfere felliniane, evocando nostalgia, leggerezza e speranza. Grazie a questi e ad altri 2.000 abiti di ispirazione circense realizzati dalla costumista Giovanna Buzzi, i momenti protocollari della Cerimonia si alterneranno a momenti artistici sorprendenti e trasgressivi, ispirati alla creatività degli artisti di strada, degli spettacoli viaggianti e delle feste di piazza italiane. Oggi è stato annunciato anche il primo grande protagonista musicale dello spettacolo: è Andrea Bocelli, tenore con vocazione pop di fama mondiale, che con la sua voce potente e melodica ha emozionato le platee di tutto il mondo. È proprio per la grande capacità di comunicare e appassionare un pubblico tanto vasto quanto variegato - proprio della musica come dello sport - che gli organizzatori delle Cerimonie Olimpiche hanno voluto Bocelli per impreziosire il Gran Finale di Torino 2006.

La Cerimonia di Chiusura dei XX Giochi Olimpici Invernali segna anche l’inizio del countdown verso Vancouver 2010 (il 26 febbraio mancheranno 1447 giorni). Nel corso dello spettacolo, il sindaco di Torino Sergio Chiamparino passerà la bandiera olimpica al sindaco di Vancouver Sam Sullivan. Come previsto dal protocollo olimpico, VANOC (Comitato Organizzatore di Vancouver 2010), organizzerà uno show di 8 minuti di cui sarà protagonista la rockstar canadese Avril Lavigne. In Italia lo spettacolo andrà in onda in diretta su RaiDue, a partire dalle ore 20.00.

PER LA VISIONE DI TUTTE LE FOTOGRAFIE DEL SERVIZIO.CLICCA QUI!!!  
 FOTO CHIARENZA- TORINO Via Saluzzo 23 (zona stazione Porta Nuova)
 Le fotografie  si possono visionare presso la nostra sede
 si possono richiedere i file via  e-mail  o la spedizione delle foto a domicilio.
RITORNA ALLA PRIMA PAGINA