Torino la lunga e piacevole "Notte Bianca"delle Olimpiadi
La seconda è speriamo non ultima notte bianca ha
superato il successo dello scorso sabato a Torino, con un
programma ancor più ricco è coinvolgente.
Anche le città delle Olimpiadi. Da Pinerolo a
Sestriere, da Sauze d'Oulx a Bardonecchia il cielo si è
illuminato di fuochi e colori.
La notte bianca è stata festeggiata con spettacoli pirotecnici,
concerti all'aperto, esibizioni di comici e artisti di strada,
brindisi e degustazioni.
Circa 120.000 persone sono giunte a Torino, usufruendo delle
tariffe promozionali di Trenitalia e dei 55 treni speciali della
notte olimpica.
Sono stati presi d'assalto i musei cittadini, ma il vero
spettacolo è stato per le strade,dove si respirava un'aria di
festa e di gioia.
L'ultima notte di Torino sotto i riflettori delle Olimpiadi
sarà ricordata a lungo dai torinesi, con l'augurio di inizio
nuova era per Torino.
Antonio Chiarenza
|