STUDIO PUBBLICITARIO
  CHIARENZA 

  • REALIZZAZIONE   di
 MATERIALE    INFORMATIVO
       E  PUBBLICITARIO

  GIORNALE ON LINE
www.notiziefoto.it
Settimanale di cultura, spettacolo, sport e tempo libero
      Registrato al Tribunale di Torino n° 5608 - 10/06/2002
 Proprietà : Studio Chiarenza Torino   
   Direttore Responsabile : Antonio Chiarenza
  TORINO
  AGENZIA FOTOGRAFICA

 con oltre 3.000.000
di immagini fotografiche
per  l'editoria
e la pubblicit
à

     GIORNALE ON LINE  E-mail: info@notiziefoto.it - Utente: Skype:Chiarenza Antonio
    ANTONIO CHIARENZA, GIORNALISTA e FOTOREPORTER  e-mail: antonio.chiarenza@tiscali.it

     CHIARENZA -  STUDIO PUBBLICITARIO e-mail: chiarenz3@CHIARENZA-ANTONIO.191.it
    TORINO - ITALIA +39 011 6687378 - CELL. 338 5811550 Via Saluzzo 23/e

 Antonio  Chiarenza
fotografo e giornalista

CLICCA!!! sopra per visionare i SERVIZI FOTOGRAFICI
• GIORNALISTICA
•  MOSTRE FOTOGRAFICHE IDEAZIONE E REALIZZAZIONE
•  NOZZE
Come in una fiaba..
il fotografo Antonio Chiarenza
Vi realizzerà il Vostro servizio
foto e video di Nozze
011.6687378- 338 5811550
  • BOOK
  • MODA
  • COMPOSIT
  • PUBBLICITÀ
  • STILL LIFE
  • MEDICA
  • DANZA
 • SPORT
  • BADGE
  • ARTE
  • FOOD
  • TEATRO
  • CONGRESSI
  • ARCHITETTURA
  • RESTAURO FOTO
  • ARCHIVIO FOTOGRAFICO
      ATTUALITÀ E D’EPOCA

AGENZIA FOTOGRAFICA

 con oltre 3.000.000 di immagini fotografiche per  l'editoria
e la pubblicità


 STUDIO PUBBLICITARIO

  CHIARENZA 
  • REALIZZAZIONE  di
   MATERIALE    INFORMATIVO
       E  PUBBLICITARIO
SERVIZI GIORNALISTICI E FOTOGRAFICI 2004
SERVIZI GIORNALISTICI E FOTOGRAFICI 2005
    HOME
 
Il governatore del Canada Michaelle Jean visita il Museo della Montagna di Torino
Il governatore del Canada Michaelle Jean visita il Museo della Montagna di Torino

Fino al 1 maggio 2006
VIAGGIO ALLE ALPI
Alle origini del turismo alpino
Negli anni tra la fine dell'Ottocento e l'inizio del secolo seguente le Alpi conoscono un nuovo tipo di viaggio. Non più quello di scoperta di eruditi e di scienziati ma quello, dapprima d'élite, dei turisti. Il fenomeno di costume cambia radicalmente l'approccio alla montagna, le ferrovie e le corriere postali sostituiscono le carrozze; le sommità si raggiungono con funicolari, cremagliere, funivie e, in un secondo tempo, seggiovie e sciovie. Dapprima nascono i grandi e confortevoli alberghi, per ammirare panorami mozzafiato e villeggiare durante l'estate; poi la montagna viene apprezzata anche d'inverno e nascono gli sport della neve. La mostra presenta réclame, manifesti, cimeli e testimonianze di questo "riscoperto" e nuovo Viaggio alle Alpi; il visitatore, immergendosi in questo viaggio, potrà rivivere emozioni e suggestioni attraverso l'affascinante percorso espositivo

 

Fino al 1 maggio 2006
VIAGGIO ALL’ORO

L’immaginario del Klondike
L'esposizione è dedicata al Klondike dei cercatori d'oro, negli anni di fine Ottocento. Attraverso l'immagine fotografica, che documentò tutte le tappe del grande evento, viene rivissuta l'incredibile avventura verso le terre del Grande Nord del Canada e dell'Alaska. Nelle foto storiche compaiono tutti gli elementi che hanno creato il mito della corsa all'oro: le interminabili file di cercatori impegnati nella salita del Chilkoot Pass, la discesa delle rapide dei fiumi, gli scavi minerari, la nascita delle città pioniere e la vita quotidiana in difficili condizioni ambientali. La mostra vive anche sul confronto tra le vecchie fotografie e quelle attuali del fotografo canadese Craig Richards. La rassegna è un ideale omaggio del Museo al Canada che ospiterà le Olimpiadi di Vancouver 2010.

fino al 16 aprile 2006

THE FIVE RINGS
Forte di Exillex

La mostra The Five Rings, allestita in occasione dei Giochi Olimpici invernali del 2006, si propone di indagare il punto di vista di cinque artisti internazionali rispetto ad alcuni principi fondamentali della Carta olimpica. Le installazioni sono realizzate in situ nel suggestivo scenario architettonico di un luogo che nei secoli e' stato teatro di battaglie ed eventi leggendari come quello della "Maschera di ferro". La mostra vede la realizzazione dei progetti degli artisti Loris Cecchini, Jimmie Durham, Alberto Garutti, Lucy Orta e Chen Zhen, che si confrontano con alcuni valori ideali a cui si ispirano i simboli del movimento olimpico, ovvero discipline atletiche, valori sportivi, difesa della natura, salute e scienza. Dai cinque artisti, noti in tutto il mondo per il loro approccio antropologico e relazionale, emerge una ricerca multilinguistica che indaga temi fondamentali legati all'uomo e al suo rapporto con la natura

PER LA VISIONE DI TUTTE LE FOTOGRAFIE DEL SERVIZIO.CLICCA QUI!!!  
 FOTO CHIARENZA- TORINO Via Saluzzo 23 (zona stazione Porta Nuova)
 Le fotografie  si possono visionare presso la nostra sede
 si possono richiedere i file via  e-mail  o la spedizione delle foto a domicilio.

RITORNA ALLA PRIMA PAGINA