Dopo la neve… i cioccolatini.
Concluse le Olimpiadi, in coincidenza con l’inizio delle
Paralimpiadi, torna "CioccolaTò", golosa
manifestazione articolata, come nelle precedenti edizioni, in
due fasi: quella principale a Torino, dal 24 marzo al
2 aprile, preceduta da una serie di appuntamenti nei fine
settimana in provincia.
Nel capoluogo subalpino i
produttori saranno di scena in piazza San Carlo e in
via Roma, dove si potranno degustare ed acquistare le dolci
prelibatezze al cioccolato. Il punto informativo allestito
dalla Regione Piemonte, dalla Provincia e dalla Città di
Torino offrirà informazioni ai turisti e proporrà spunti per
itinerari di visita in città e in tutta la regione.
L’anteprima di "CioccolaTò",
presentata stamani a Palazzo Cisterna (sede della
Provincia di Torino), è in programma sabato 11, domenica 12,
sabato 18 e domenica 19 marzo:
- l’11 e il 12
ad Avigliana, Caluso, Carmagnola, Lanzo, Moncalieri, Rivoli e al
Museo del Gusto di Frossasco
- il 18 e il 19
a Chivasso, Chieri, Collegno, Luserna San Giovanni, Nichelino,
None, Pinerolo e Venaria.
Alla presentazione del
programma della manifestazione ha partecipato il Gruppo
Storico "Miraflores" di Torino, che propone i personaggi e
le vicende subalpine del XVII secolo, quando Carlo Emanuele I,
Cristina I ("Madama Reale") e Caterina d'Austria promossero per
primi la degustazione della cioccolata alla corte dei Savoia.
"Motivo ispiratore della
manifestazione quest'anno sarà la scherma, che celebrerà
nel mese di settembre i Campionati Mondiali proprio a
Torino. – ha spiegato il Presidente della Provincia Antonio
Saitta durante la conferenza stampa di presentazione di
‘CioccolaTò’ - In tutti i Comuni coinvolti nella kermesse
turistico-dolciaria si terranno sfide fra schermidori. I
‘paladini’ delle società schermistiche piemontesi duelleranno
per l’onore dei Comuni del circuito di ‘CioccolaTò’ e i
finalisti si incontreranno per la ‘final tenzone’, il 2 aprile
in via Roma a Torino". Anche i pasticceri del territorio si
sfideranno per creare capolavori di cioccolato. Il pubblico
potrà votare, presso lo stand turistico-istituzionale, le
composizioni al cioccolato, che saranno esposte in piazza San
Carlo dal 24 marzo al 2 aprile.